LUMACHE ALLA BOURGUIGNONNE
Il segreto sta nel procurarsi delle grosse lumache di terra della varietà Helix Aspersa Muller, non a caso conosciute con il nome di "lumaconi" o "crastoni". Acquistale sul nostro shop in confezioni da 1 o 5 kg, già pulite e spurgate.
Con una materia prima così prelibata, tutto il resto della preparazione sarà un piacere e l'assaggio una goduria per voi e i vostri ospiti.
Seguite i nostri passaggi!
Ingredienti e dosi per 4 persone
24 lumache "Helix Aspersa" già spurgate
100 g di burro
1 carota
1 cipolla
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio di aglio
Aceto
Sale
Pepe in grani
Dopo aver ben lavato le lumache in acqua corrente, ponetele in una capiente casseruola e sbollentatele in acqua per circa 1 oretta, schiumando la superficie dell'acqua durante la cottura.
Al termine, scolate le lumache, fatele raffreddare su un piatto, poi estraetele dal guscio ed eliminate l'intestino, ovvero la parte terminale più scura.
In una pentola portate ad ebollizione un brodo con cipolla, carota, prezzemolo, pepe in grani e sale; quindi unite le lumache e fate cuocere a fiamma bassa fino a quando il liquido sarà quasi completamente evaporato e le lumache saranno diventate morbide.
Nel frattempo fate bollire i gusci delle lumache in una casseruola piena d'acqua a cui avrete mescolato dell'aceto, a calore moderato per qualche minuto.
Al termine scolate i gusci, sciacquateli a lungo sotto l'acqua corrente e asciugateli bene.
In una terrina lavorate a crema il burro insieme a un trito d'aglio e prezzemolo fino ad ottenere la consistenza di una pomata. Inserite quindi un poco del composto ottenuto in ogni guscio, introducete una lumaca e completate con altro burro aromatizzato. Continuate così fino a terminare tutte le lumache.
Trasferite tutte le lumache negli appositi piattini con degli incavi, passatele nel forno caldo (200 gradi) per dieci minuti e servitele con fettine di pane tostato.
Che bontà!